Oggi
Covid, lo Stato diventa socio-finanziatore del farmaco Tls
L'arrivo sul mercato degli anticorpi monoclonali non prima dell'estate. Invitalia mette 15 milioni, il Governo altri 26 milioni, 11 a fondo perduto e 15 di credito agevolato.
L'arrivo sul mercato degli anticorpi monoclonali non prima dell'estate. Invitalia mette 15 milioni, il Governo altri 26 milioni, 11 a fondo perduto e 15 di credito agevolato.
Giovanni Palumbo, ex capo della segreteria tecnica di Renzi a Palazzo Chigi, guiderà il Personale; Gianluca Vannuccini, ex Comune di Firenze, i Sistemi informativi.
L'azienda di farmaci per la terapia del dolore della famiglia Seghi Recli investe quattro milioni per costruire 2.800 mq di uffici e lasciare spazio allo sviluppo produttivo.
Carb-X finanzia il Gvgh di Siena per lo sviluppo di due nuovi vaccini contro lo Streptococco di Gruppo A e la Salmonella invasiva.
L'azienda leader nella diagnostica per immagini con sedi a Genova e Firenze, che ha continuato a investire anche nel 2020, lancia un bando per attrarre giovani.
Il Comune di Viareggio concede in comodato la dimora storica alla Fondazione guidata da Vincenzo Poerio che gestisce i corsi di formazione nel settore.
Il gruppo di Marina di Carrara presenta domanda di ammissione al Mercato telematico azionario (ed eventuale Star).
Luigi Federico Signorini è stato scelto in sostituzione di Daniele Franco, nuovo ministro dell'Economia del governo Draghi.
Nei prossimi mesi, per il progetto di Terre di Siena Lab, una campagna di promozione dedicata anche allo smart working.
Il Cda approva il progetto di bilancio 2020 in un'ottica di continuità aziendale, ma senza una fusione serve l'ok Ue per il salvataggio.