
Attualità
Ecco le aziende toscane pronte a vaccinare
di Silvia Pieraccini
In regione sono più di 200 fra grandi gruppi e Pmi di tutti i settori produttivi. Confindustria Firenze è in pista.
di Silvia Pieraccini
In regione sono più di 200 fra grandi gruppi e Pmi di tutti i settori produttivi. Confindustria Firenze è in pista.
di Leonardo Testai
Il titolo di Banca Mps corre in Borsa sulle notizie dello spin-off, di carattere regionale e a termine, nell'ambito della fusione con Unicredit: ma la politica è divisa, e il sindacato è critico.
di Silvia Pieraccini
Decolla il comparto (+51% l'export nel primo semestre) che attira nuove aziende, spinte anche dal recupero dei metalli preziosi dagli scarti industriali.
di Leonardo Testai
Il piano industriale, che parte dall'efficientamento delle linee produttive per arrivare all'attivazione del forno elettrico entro il 2025, conta sulle attività extra-siderurgiche (dall'energia rinnovabile alla cantieristica) per raggiungere l'obiettivo della piena occupazione.
di Leonardo Testai
Dopo l'ipotesi di aggregazione annunciata da Ieg, la Regione Toscana frena sulla liquidazione (passo propedeutico alla fusione per crescere) della società fieristica, cercando garanzie per un partner in linea con le sue politiche. Fortezza da Basso al centro del progetto.
di Silvia Pieraccini
Crescono le richieste. La vacanza nel verde, con poca gente e tanto spazio a disposizione, è considerata più sicura per evitare contagi da coronavirus.
di Silvia Pieraccini
Per la prima volta le esportazioni di bottiglie toscane, concentrate sull'alta qualità, superano i mille milioni. Ora il Piemonte è a un soffio. Ma l'obiettivo di aumentare i prezzi non è raggiunto.
di Silvia Pieraccini
L'iniziativa #Tuttomeritomio di Fondazione Cassa Firenze e Banca Intesa Sanpaolo stanzia 7,5 milioni di euro per aiutare ragazzi meritevoli e con disagio economico.
di Silvia Pieraccini
Firenze Fiera sarà venduta a Pitti Immagine, Arezzo cederà le fiere orafe a Ieg, Imm (in rosso) guarda ormai solo all'ambito locale.
di Silvia Pieraccini
Il gruppo turistico fiorentino specializzato nell'ospitalità all'aria aperta acquisisce il campeggio Village Montescudaio, che ora ristrutturerà.
di Leonardo Testai
«Ci aspettiamo che riconosca l'importanza fondamentale delle autonomie», dice il presidente rieletto dell'associazione dei Comuni, che chiede maggiori poteri per i sindaci.
di Leonardo Testai
Paolo Pasqualetti, direttore generale di Artigiancredito Toscano, spiega le ragioni dell'imminente fusione con Unifidi Emilia Romagna: maggiore operatività e peso politico, e microcredito erogato direttamente alle imprese.
di Leonardo Testai
Per tutelare il patrimonio immobiliare dell'area Unesco serve una maggiore flessibilità di intervento, sostengono i costruttori di Ance Firenze, che lamentano discordanze interpretative fra i tecnici e la giustizia.
di Silvia Pieraccini
L'intesa tra Regione Toscana, categorie economiche e sindacati indica sette obiettivi che però si scontrano con i dieci mesi mancanti alla fine della legislatura regionale.
di Leonardo Testai
L'Irpet vede un rallentamento della dinamica di crescita per l'intero anno solare, la Regione è prudente: attenzione puntata sulla costa, si spera nel buon andamento dei last minute.
di Leonardo Testai
Il nuovo sindaco Francesco Ferrari è appoggiato da centrodestra e liste civiche, in una città prostrata dagli ostacoli al rilancio produttivo e contraria alle politiche sui rifiuti della precedente amministrazione: il caso Rimateria ha determinato la svolta.
di Pino Di Blasio
Il disavanzo 2018 di 7,3 milioni è dovuto all'andamento dei mercati finanziari, ma già nei primi mesi di quest'anno, grazie alla diversificazione del portafoglio, il rendimento degli investimenti è tornato in attivo.
di Leonardo Testai
Riccardo Rapezzi, presidente di Manageritalia Toscana, lancia un messaggio al settore del venture e alle imprese. «Spesso non siamo in grado di tradurre le idee imprenditoriali in nuove imprese di successo».
di Silvia Pieraccini
L'indotto "affidabile" inserito in un database accessibile a tutti i cantieri: è la proposta di Navigo, braccio operativo del distretto tecnologico toscano.
di Leonardo Testai
L'ipotesi di una coop per la reindustrializzazione della fabbrica di Figline Valdarno divide i sindacati: LegaCoop ha incaricato un superconsulente per la verifica della fattibilità del progetto.